Welcome to

Honduras

Fioritura

da maggio a giugno

Raccolto

da ottobre a dicembre

Situato nel cuore della zona produttiva del centro America, l’Honduras confina a nord con il Guatemala, a ovest con il Salvador e a sud con il Nicaragua. Qui le condizioni ambientali sono sempre apparse ideali per la coltivazione di caffè: struttura del suolo, clima, altitudine e produttori molto preparati. La carenza di un sistema adeguato di infrastrutture ed una struttura in grado di trovare un mercato adeguato e che potesse elevare il rango di questo paese al pari dei più conosciuti Guatemala e Costa Rica, per molti anni invece ne ha costituito un grosso limite. Questo è stato il lavoro svolto negli ultimi 30 anni dall’IHCAFE (Istittuto Honduregno de Cafe) che ha permesso all’Honduras di crescere esponenzialmente anno dopo anno fino a farlo diventare oggi il 5o produttore mondiale dietro a  Brasile, India, Colombia ed Etiopia e secondo produttore mondiale di caffè Arabica lavati.

Si dice che il caffè fu introdotto nel Paese da parte degli spagnoli dal Costa Rica e già nel 1804 ci sono documentazioni scritte che parlano del “caffè di ottima qualità” coltivato in Honduras; tuttavia a causa  dei numerosi conflitti che afflissero il paese a seguito dell’indipendenza dalla Spagna, fu molto difficile svilupparne e promuoverne la produzione. Per gran parte del XX secolo quindi, anche per i già citati problemi di tipo infrastrutturale, il caffè prodotto fu destinato esclusivamente al mercato interno o contrabbandato nei Paesi confinanti del Guatemala e El Salvador. A frenare  ulteriormente la produzione di caffè poi, stava il fatto che per molti agricoltori era più conveniente e remunerativa la coltivazione di banane, per molto tempo primo prodotto per volume di esportazioni, grazie soprattutto al supporto economico da parte di multinazionali americane. Il caffè però aveva dalla sua parte il fatto che contribuiva in maniera molto più importante al sostentamento di intere famiglie e della popolazione locale rispetto ad altre colture, in mano invece a pochi grandi organizzazioni internazionali.

Per questo, negli ultimi 25 anni, gli sforzi da parte del governo locale sono stati rivolti ad incentivare la coltivazione di caffè e potenziare allo stesso momento la rete autostradale collegata alle aree produttive. In aggiunta, attraverso IHCAFE, si è investito sul miglioramento dal punto di vista qualitativo: studi specifici del suolo utilizzando la tecnologia della geolocalizzazione e lo sviluppo di nuove varietà botaniche resistenti alla Roja, come la Lempira e la IHCAFE 90, derivanti in parte dalla specie Robusta, hanno contribuito in maniera considerevole allo sviluppo negli ultimi 10 anni.

Da queste politiche ne è derivata la prima denominazione d’origine per la regione del Marcala nel 2005, la distinzione e la promozione di 6 zone caffeicole e il fatto che oggi il 12,5% della popolazione deve il suo sostentamento alla produzione di caffè, che oggi cresce per buona parte all’ombra di banani ormai diventato secondo prodotto agricolo per importanza economica.

Specialty Coffees

Honduras Finca Azul SHG Natural

Honduras Finca Azul SHG Honey

Altri Paesi della zona

El Salvador

Dalla Martinica francese le prime piante di caffè giunsero e si diffusero nel Salvador intorno al 1740. La coltivazione in principio fu riservata...
Scopri

Costarica

Il caffè nel Costa Rica venne introdotto nel 1779, proveniente dalle Antille e da Cuba, e coltivato nellaMeseta Central, area che comprende la...
Scopri

Repubblica Domenicana

I caffè della Repubblica Dominicana sono spesso chiamati "Santo Domingo", dal nome della sua capitale che ospita oltre 2 milioni di persone. I...
Scopri

Messico

All’inizio del XVIII secolo il caffè proveniente da Cuba e dalla Repubblica Dominicana giunge sulle coste del Messico, ma è solo verso il...
Scopri

Nicaragua

Il caffè venne introdotto in Nicaragua nel 1796 come pianta decorativa. Fu solo nel 1824 che cominciò ad essere coltivato sull’altopiano del versante...
Scopri

Guatemala

Il Guatemala è il settimo produttore mondiale di caffè, che per il paese rappresenta uno dei prodotti più importanti: il 21% sulle esportazioni...
Scopri