Welcome to

Costarica

Fioritura

da aprile a giugn

Raccolto

da agosto a febbraio

Il caffè nel Costa Rica venne introdotto nel 1779, proveniente dalle Antille e da Cuba, e coltivato nella
Meseta Central, area che comprende la capitale del paese, San José, e perfetta per la coltivazione di
caffè. Il clima è infatti umido con precipitazioni annue tra i 2000 e i 3000 mm e temperature comprese
tre 17 e 28°C e il terreno è molto fertile e ricco di minerali data la presenza dei due vulcani attivi di
Poas e Irazu.
Le prime piantagioni di cui abbiamo conoscenza risalgono al 1816, grazie alle informazioni fatte
arrivare da don Félix Velarde, missionario cattolico nella Chiesa di Escazù e primo coltivatore di caffè
del paese.
CAFETALERA TOURNON

Arabica

Costarica Don Antonio Tarrazu

Costarica SHB

Altri Paesi della zona

El Salvador

Dalla Martinica francese le prime piante di caffè giunsero e si diffusero nel Salvador intorno al 1740. La coltivazione in principio fu riservata...
Scopri

Repubblica Domenicana

I caffè della Repubblica Dominicana sono spesso chiamati "Santo Domingo", dal nome della sua capitale che ospita oltre 2 milioni di persone. I...
Scopri

Messico

All’inizio del XVIII secolo il caffè proveniente da Cuba e dalla Repubblica Dominicana giunge sulle coste del Messico, ma è solo verso il...
Scopri

Nicaragua

Il caffè venne introdotto in Nicaragua nel 1796 come pianta decorativa. Fu solo nel 1824 che cominciò ad essere coltivato sull’altopiano del versante...
Scopri

Honduras

Situato nel cuore della zona produttiva del centro America, l’Honduras confina a nord con il Guatemala, a ovest con il Salvador e a...
Scopri

Guatemala

Il Guatemala è il settimo produttore mondiale di caffè, che per il paese rappresenta uno dei prodotti più importanti: il 21% sulle esportazioni...
Scopri