La produzione di caffè in Bolivia è concentrata principalmente nelle aree rurali di Yungas e nella provincia di Caranavi, situata a nord-est di La Paz. Altre regioni in crescita includono Santa Cruz, Beni, Cochabamba, Tarija e Pando. La Bolivia ha tutte le carte in regola per essere un produttore di caffè di alta qualità, come altitudine, terreno fertile e una stagione delle piogge costante.
Caranavi è considerata la capitale del caffè in Bolivia ed è qui che viene prodotta la maggior parte del caffè. Si trova nella regione dello Yungas, nella Bolivia orientale, nella zona di transizione dove le Ande si trasformano nelle foreste orientali.
Qui la coltivazione è unicamente del caffè Arabica e si concentra principalmente sulle varietà Catuai, ma si possono trovare anche piccole produzioni di Gesha. Il metodo di lavorazione più comunemente usato e tradizionale è il lavato, in cui il frutto del caffè viene spolpato e poi fatto essiccare su letti africani, a causa dell’altitudine elevata e delle basse temperature. Negli ultimi tempi, però, alcuni produttori stanno iniziando a lavorare su alcune fermentazioni sperimentali.