Specie botaniche: 75% arabica 25% robusta
Raccolto: da maggio a novembre
Esportazione: tutto l'anno a partire da giugno
Sacchi: da 60kg (tara 0,50 kg)
Specie botaniche: Arabica french mission bourbon
Raccolto: maggio - giugno
Esportazione: agosto - settembre
Sacchi: 60kg (tara 1 kg)
Specie botaniche: 90% Robusta - 10% Arabica
Raccolto: da settembre a febbraio
Esportazione: da gennaio a dicembre
Sacchi: da 60 kg
Specie botaniche: Arabica lavati
Raccolto: PRINCIPALE da settembre a dicembre SECONDARIO (MITACA) da aprile a giugno
Esportazione: tutto l’anno a partire da novembre
Sacchi: da 70 kg in juta o fibra naturale
Specie botaniche: 15% Arabica 85% Robusta
Raccolto: PRINCIPALE: gennaio-aprile SECONDARIO: maggio-settembre
Esportazione: da novembre a settembre
Sacchi: da 60 kg in juta (tara 1 kg)
Specie botaniche: Robusta
Raccolto: da novembre ad aprile
Esportazione: da gennaio a dicembre
Sacchi: da 60 kg in juta (tara 1 kg)
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: da luglio a febbraio
Esportazione: da ottobre a maggio
Sacchi: da 69 kg
Specie botaniche: Arabica (85%), Robusta (15%)
Raccolto: da Settembre a Febbraio
Esportazione: da Novembre a Giugno
Sacchi: 60 kg
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: da ottobre a marzo
Esportazione: da dicembre a agosto
Sacchi: da 69 kg
Specie botaniche: Arabica naturali(75%) e lavati (25%)
Raccolto: ARABICA NATURALI da ottobre a aprile ARABICA LAVATI da agosto a dicembre
Esportazione: a partire da dicembre
Sacchi: da 60 kg in juta o fibra naturale (tara 0,8 kg)
Specie botaniche: unicamente Arabica
Raccolto: Principale: da Ottobre a Novembre - Secondario: da Febbraio a Marzo
Esportazione: da Gennaio a Dicembre
Sacchi: 60 kg
Specie botaniche: principalmente Arabica
Raccolto: da agosto a aprile
Esportazione: da novembre a giugno
Sacchi: da 69 kg
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: da ottobre a dicembre
Esportazione: da dicembre a settembre
Sacchi: da 69 kg in juta (tara 1 kg)
Specie botaniche: 20% arabica 80% robusta
Raccolto: RACCOLTO ARABICA da dicembre a marzo ROBUSTA da gennaio a aprile
Esportazione: tutto l’anno a partire da gennaio
Sacchi: da 60 kg in juta (tara 0,75 kg)
Specie botaniche: Robusta (90%) e Arabica (10%)
Raccolto: principalmente da maggio ad agosto
Esportazione: ROBUSTA: tutto l’anno, principalmente maggio-agosto ARABICA: tutto l’anno a partire da settembre
Sacchi: da 60 kg
Specie botaniche: quasi esclusivamente Arabica lavati
Raccolto: RACCOLTO PRINCIPALE da ottobre a dicembre SECONDARIO da luglio a settembre
Esportazione: si concentra maggiormente da novembre ad aprile
Sacchi: da 60 kg in juta (tara 1,1 kg)
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: da aprile a settembre
Esportazione: da agosto ad aprile
Sacchi: 60 kg (tara 0,5 circa)
Specie botaniche: Arabica e Robusta
Raccolto: da novembre a marzo
Esportazione: da dicembre a settembre
Sacchi: da 69 kg
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: da ottobre a dicembre
Esportazione: da dicembre a settembre
Sacchi: da 69 kg
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: da agosto a febbraio
Esportazione: da novembre a agosto
Sacchi: da 69 kg
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: da aprile a ottobre
Esportazione: da giugno a febbraio
Sacchi: da 69 kg in juta (tara 0,5 kg)
Specie botaniche: Arabica lavati
Raccolto: da settembre a dicembre
Esportazione: da novembre a marzo
Sacchi: da 69 kg in juta o fibra naturale (tara 0,8 kg)
Specie botaniche: Arabica
Raccolto: principale da maggio ad agosto
Esportazione: da giugno a febbraio
Sacchi: da 60 kg
Specie botaniche: Arabica - Robusta
Raccolto: Ottobre-Febbraio per l'Arabica, da Giugno a Dicembre per la Robusta
Esportazione: Dicembre-Aprile per l'Arabica e da Agosto a Febbraio per la Robusta
Sacchi: 60 kg
Specie botaniche: Robusta
Raccolto: da dicembre a febbraio
Esportazione: da gennaio a settembre
Sacchi: da 60 kg in juta (tara 1 kg)
Specie botaniche: 10% Arabica 90% Robusta
Raccolto: principalmente da novembre a febbraio
Esportazione: si concentra maggiormante da novembre ad aprile
Sacchi: da 60 kg in juta (tara 1 kg)
Specie botaniche: Robusta
Raccolto: da settembre a marzo
Esportazione: tutto l’anno a partire da novembre
Sacchi: da 60 kg in juta (tara 1kg)
Membro ICO: codice n°10 – Gruppo “Arabica naturali”
Specie botaniche: Arabica naturali(75%) e lavati (25%)
Sacchi: da 60 kg in juta o fibra naturale (tara 0,8 kg)
Fioritura: da marzo a giugno
Raccolto: ARABICA NATURALI da ottobre a aprile ARABICA LAVATI da agosto a dicembre
Metodo di raccolta: picking manuale
Esportazione: a partire da dicembre
Porti d'imbarco: Djibouti
Produzione: 6,6 milioni di sacchi da 60kg
L'Etiopia è il paese a cui con molta probabilità dobbiamo la diffusione delle prime piante di caffè Arabica in tutto il mondo. Una delle leggende più popolari sull’origine del caffè narra infatti la storia di una pastore etiope chiamato Kaldi, il quale portando al pascolo le sue capre, si rese conto che queste, dopo aver masticato alcune bacche rosse, si rinvigorivano improvvisamente. Le provò su di sé e, trovandole molto stimolanti, riferì questa scoperta ai monaci della zona, i quali, dopo un’iniziale resistenza, ne ricavarono un infuso capace di tenerli svegli durante le lunghe notti di preghiera. Grazie a condizioni climatiche molto favorevoli, la coltivazione di caffè si sviluppò rapidamente tra gli altopiani del paese e il suo commercio, seguendo le rotte del mercato di spezie, dal Corno d’Africa attraversò la penisola dell’Arabia fino a raggiungere, attraverso l’importante centro di Costantinopoli, i paesi europei. Oggi l'Etiopia è il primo produttore africano e il quinto a livello mondiale. La produzione si concentra per lo più nelle mani di piccoli coltivatori in appezzamenti di terra di dimensioni inferiori all’ettaro . Una volta raccolto il caffè viene trasferito nel centro di Addis Abeba e da qui smistato al porto di Djibuti da dove parte per raggiungere le diverse destinazioni.